|
 |
|
 |
 |
La Terra
di San Marcello La Montagna Pistoiese tra Repubblica
e Principato
Percorso 1: Da Pian
dei Termini verso monte Peciano
Percorso 2: Verso
Monte Gennaio
Percorso 3: Anello
cicloturistico di Pratorsi - MTB
Come si raggiunge in auto Gavinana:
da Pistoia: raggiungibile tramite SR n. 66 fino a Campotizzoro e deviazione
a destra sulla strada provinciale presso Ponte alla Falce.
La strada provinciale si collega a Gavinana in poco meno di cinque
chilometri.
da Lucca: raggiungibile tramite SS n. 12 dellAbetone e
del Brennero, deviazione a destra sulla SR n. 66 presso La Lima
verso San Marcello Pistoiese.
|
|
|
Percorso
1 |
 |
Da
Pian dei Termini verso monte Peciano |
Passeggiata di facile percorrenza su strada sterrata. Da Pian
dei Termini si percorre un tratto in leggera pendenza che si
inoltra quasi subito in un fitto bosco di conifere. Una fontanina
di acque ricche di sali minerali è la meta del percorso |
|
Percorso
2 |
 |
Verso
Monte Gennaio |
Il percorso si sviluppa su sentieri CAI ben segnati che attraversano
la foresta del Teso. Da Pian dei Termini si sale continuamente,
salvo brevi tratti in falso piano, fino ala meta dellescursione.
Lungo il percorso si osservano suggestivi panorami sui rilievi
più importanti dellAppennino Settentrionale. |
|
|
|
Percorso
3 |
 |
Anello
cicloturistico di Pratorsi - MTB |
Anello di media difficoltà anche se molto breve. Il
primo tratto su asfalto si collega con il rifugio di Pratorsi,
poi prosegue su tratti di sentiero e di strada sterrata. Il
dislivello e le ripide discese rendono questo itinerario molto
particolare.
|
|
|
|
|
 |