|
 |
|
 |
Percorso
1 |
 |
1 - Da
Pian degli Ontani verso la Torre del Fattucchio |
|
Dislivello |
m 270 |
Attrezzatura |
borraccia, macchina
fotografica, scarponcini da montagna |
Lunghezza (a/r) |
km 5 |
Tempo percorrenza
(a/r) |
h 2 |
difficoltà
|
facile |
Periodo consigliato
|
primavera estate autunno |
tipo di tracciato |
Sterrato |
Punto di partenza
|
Località "La
Peschiera" di fronte all'ufficio informazioni della
proloco di Pian degli Ontani (m 860 slm )
|
|
|
Segnaletica: rossa blu |
|
|
    |
Raggiunta la località La
Peschiera (comodo parcheggio) si prosegue lungo viale Beatrice
che attraversa il paese di Pian degli Ontani (m 860). Si supera sulla
destra il bivio per Pian di Novello e si scende in 15 minuti alla
Frassa (m 830) piccola borgata nei pressi della diga dellEnel.
Durante questo breve tragitto si incontra a sinistra la Buca
delle Fate, un piccolo anfratto nelle rocce arenacee da dove
risale una corrente daria a temperatura costante, lungo il percorso
è possibile leggere alcuni dei versi della poetessa pastora,
Beatrice di Pian degli Ontani, scolpiti in lastre di roccia arenaria.
Attraversato il torrente Sestaione su una stretta passerella pedonale
si imbocca una mulattiera che, con pendenza costante sale dapprima
in località Case Mori, dove è possibile
osservare un metato per lessiccazione delle castagne e, sulla
sinistra, un rudere di mulino e quindi (20 minuti) al Serinaccio (m
930). Da qui un sentiero non facilmente individuabile si inerpica
verso Nord e raggiunge, su terreno impervio, la Torre del Fattucchio.
Il nostro itinerario - più comodo - procede invece sulla strada
sterrata che, con alcuni saliscendi, segue il torrente Sestaione.
Lungo il percorso è possibile osservare la sagoma della Torre
del Fattucchio che domina la vallata. La strada sterrata raggiunge
la presa dellacqua della centrale elettrica, meta del nostro
itinerario. Nei pressi della presa dacqua un sentiero che si
stacca a destra dalla strada sterrata, sale rapidamente a zig-zag
in mezzora verso la Torre del Fattucchio; durante il percorso
è frequente lavvistamento di caprioli.

|
|
|
 |
Da Pian degli
Ontani verso
la Torre del Fattucchio |
Passeggiata
di facile percorrenza su strada sterrata. Dal paese di Pian
degli Ontani si scende al torrente Sestaione e lo si risale
in leggera pendenza fino a giungere ai piedi del ripido sentiero
per la Torre del Fattucchio. |
Clicca sullimmagine per
aprire un dettaglio dell percorso o se preferisci scarica il
tracciato per il tuo dispositivo GPS dallarea
download. |
|
|
Come si raggiunge in
auto Pian degli Ontani:
- da Pistoia: raggiungibile tramite SR n. 66 fino a La Lima
e poi SS n.12 dellAbetone e del Brennero
per 4 km con deviazione a sinistra nei pressi di Casotti
sulla strada provinciale.
- da Lucca: raggiungibile tramite SS n.12 dellAbetone
e del Brennero deviazione a sinistra presso Casotti
sulla strada provinciale
|
|
|
|
|
 |