Percorso
1 |
 |
Dalle
"Piramidi" al Monte Maiori |
Percorso ad anello di 8 km circa, di facile percorrenza, per
metà su strada sterrata e metà su sentiero. A
metà del percorso si trovano una fontana e un'area attrezzata
per la sosta. Il percorso, su strada sterrata, è a debole
pendenza 2,5 % e può essere percorso anche da famiglie
con bambini e da persone in carrozzina (con accompagnatore obbligatorio).
Bei panorami sul Libro Aperto e sul versante modenese. |
|
Percorso
2 |
 |
Verso
il Libro Aperto |
Itinerario più impegnativo: un piccolo dislivello iniziale
fino alla cima di monte Maiori, la discesa alla Serrabassa e
poi la salita continua alla vetta di monte Libro Aperto 1937
m. Si consiglia di rifornirsi di acqua alla fontana lungo il
percorso. Ottimo il panorama sul crinale appenninico e su monte
Cimone (riconoscibile dalle costruzioni in vetta). |
|
|
|
Percorso
3 |
 |
Anello
cicloturistico dell'Abetone |
Anello facile da percorrere interamente in mountain bike.
Non è molto lungo ma permette varianti escursionistiche
interessanti come l'anello di Monte Maiori e varianti dove è
richiesto un discreto allenamento: verso il Libro Aperto su
sentiero di vallata, verso la Secchia e il Bicchiere, per scendere
poi a Rivoreta e risalire all'Abetone da Pianosinatico; oppure
da Boscolungo si percorre il sentiero CAI n. 102 che si collega
con la valle del Sestaione. Si consiglia la borraccia e soprattutto
il casco. |
|
|
|