Per raggiungere il punto di partenza possiamo
seguire la descrizione dell'itinerario della fonte della Gabelletta
fino alla strada sterrata e poi proseguire su questa fino a Case Paoluccio,
oppure raggiungere Case Paoluccio in auto percorrendo la strada asfaltata
per 4 km circa dal paese dell'Orsigna.
Da Case Paoluccio si prosegue su strada sterrata in direzione di
levante, attraversando in leggera pendenza il bosco di faggio. Dopo
una stretta curva a sinistra la strada diventa leggermente più
pendente fino a raggiungere un'abetaia. Dopo aver lasciato a sinistra
la Casetta di Tulio, piccolo rifugio in pietra, la strada diviene
nuovamente pianeggiante per poi scendere leggermente fino a un bivio
che ritroveremo al ritorno. Si prende il sentiero che sale a destra
e dopo una faticosa salita si raggiunge il Passo del Termine (1449
m). Sul crinale si può osservare il cippo granducale che
segnava l'antico confine tra le terre dello Stato Pontificio e il
Granducato di Toscana.

Al Passo si incrocia il sentiero CAI n. 143 che sale dalla località
"Setteponti" e prosegue aggirando a mezzacosta il monte
di Orsigna.
Ridiscesi al bivio si prende la strada sterrata a destra e dopo
una breve discesa si ritrova la vecchia mulattiera che imboccheremo
a sinistra scendendo assai rapidamente sulla strada di Case Paoluccio.
Invece proseguendo a destra per breve tratto è possibile
osservare i vecchi ruderi degli edifici delle dogane di confine,
le cosidette "Gabellette".

|